Dal Borgo di San Ginesio partono sentieri adatti ad ogni tipo di camminatore.
Scopri i dettagli dei vari percorsi per scegliere quello più adatto alle tue esigenze.
«In ogni passeggiata nella natura l’uomo riceve molto di più di ciò che cerca»
(John Muir)
Date 2022
Per Informazioni e prenotazioni:
Tel. +39.0733.652056 – Mail: info@sanginesioturismo.it
Guida Ambientale Regionale: Mariano Costantini 335.5774703
Accompagnatrice interprete lingua inglese: Hazel Addinall 331.1236801
Accompagnatore: Andrea Morichelli 333.1271344
(disponibilità massima per gruppo 10 persone)
Giugno
Dal lunedì al venerdì su prenotazione e itinerario a scelta per gruppi composti almeno da 4 persone.
Domenica 19
Location: Il crinale
Sviluppo: km 13
Dislivello: m. 530
Durata: 5h
Interesse predominante: naturalista
Difficoltà tecnica: Media – Escursionistica
Sviluppo: km 13
Dislivello: m. 530
Durata: 5h
Interesse predominante: naturalista
Difficoltà tecnica: Media – Escursionistica
Domenica 26
Location: Rocca Colonnalta
Sviluppo: km 9
Dislivello: m. 290
Durata: 3h
Interesse predominante: naturalista
Difficoltà tecnica: Facile – Turistica
Sviluppo: km 9
Dislivello: m. 290
Durata: 3h
Interesse predominante: naturalista
Difficoltà tecnica: Facile – Turistica
Luglio
Dal lunedì al venerdì su prenotazione e itinerario a scelta per gruppi composti almeno da 4 persone.
Domenica 3
Location: Molinaccio, Rocca Colonnalta, Col di Pietra
Sviluppo: km 12
Dislivello: m. 330
Durata: 4h
Interesse predominante: naturalista
Difficoltà tecnica: Media – Escursionistica
Sviluppo: km 12
Dislivello: m. 330
Durata: 4h
Interesse predominante: naturalista
Difficoltà tecnica: Media – Escursionistica
Domenica 10
Location: Sentiero del Capretto
Sviluppo: km 9
Dislivello: m. 450
Durata: 3h
Interesse predominante: naturalista
Difficoltà tecnica: Media – Escursionistica
Sviluppo: km 9
Dislivello: m. 450
Durata: 3h
Interesse predominante: naturalista
Difficoltà tecnica: Media – Escursionistica
Domenica 17
Location: San Liberato, Eremo di Soffiano
Sviluppo: km 6
Dislivello: m. 150
Durata: 2h
Interesse predominante: naturalista
Difficoltà tecnica: Facile – Turistica
Sviluppo: km 6
Dislivello: m. 150
Durata: 2h
Interesse predominante: naturalista
Difficoltà tecnica: Facile – Turistica
Domenica 24
Location: Il Crinale
Sviluppo: km 13
Dislivello: m. 530
Durata: 5h
Interesse predominante: naturalista
Difficoltà tecnica: Media – Escursionistica
Sviluppo: km 13
Dislivello: m. 530
Durata: 5h
Interesse predominante: naturalista
Difficoltà tecnica: Media – Escursionistica
Agosto
Dal lunedì al venerdì e tutte le domeniche su prenotazione e itinerario a scelta per gruppi composti almeno da 4 persone.
Domenica 7
Location: Rocca Colonnalta
Sviluppo: km 9
Dislivello: m. 290
Durata: 3h
Interesse predominante: naturalista
Difficoltà tecnica: Facile – Turistica
Sviluppo: km 9
Dislivello: m. 290
Durata: 3h
Interesse predominante: naturalista
Difficoltà tecnica: Facile – Turistica
Domenica 14
Location: Col di Pietra
Sviluppo: km 12
Dislivello: m. 330
Durata: 4h
Interesse predominante: naturalista
Difficoltà tecnica: Media – Escursionistica
Sviluppo: km 12
Dislivello: m. 330
Durata: 4h
Interesse predominante: naturalista
Difficoltà tecnica: Media – Escursionistica
Domenica 21
Location: Sentiero del Capretto
Sviluppo: km 9
Dislivello: m. 450
Durata: 3h
Interesse predominante: naturalista
Difficoltà tecnica: Media – Escursionistica
Sviluppo: km 9
Dislivello: m. 450
Durata: 3h
Interesse predominante: naturalista
Difficoltà tecnica: Media – Escursionistica
Domenica 28
Location: San Liberato, Eremo di Soffiano
Sviluppo: km 6
Dislivello: m. 150
Durata: 2h
Interesse predominante: naturalista
Difficoltà tecnica: Facile – Turistica
Sviluppo: km 6
Dislivello: m. 150
Durata: 2h
Interesse predominante: naturalista
Difficoltà tecnica: Facile – Turistica
Settembre
Dal lunedì al venerdì su prenotazione e itinerario a scelta per gruppi composti almeno da 4 persone.
Domenica 4
Location: Il Crinale
Sviluppo: km 13
Dislivello: m. 530
Durata: 5h
Interesse predominante: naturalista
Difficoltà tecnica: Media – Escursionistica
Sviluppo: km 13
Dislivello: m. 530
Durata: 5h
Interesse predominante: naturalista
Difficoltà tecnica: Media – Escursionistica
Domenica 11
Location: Molinaccio, Rocca Colonnalta
Sviluppo: km 9
Dislivello: m. 290
Durata: 3h
Interesse predominante: naturalista
Difficoltà tecnica: Facile – Turistica
Sviluppo: km 9
Dislivello: m. 290
Durata: 3h
Interesse predominante: naturalista
Difficoltà tecnica: Facile – Turistica
Domenica 18
Location: Molinaccio, Col di Pietra
Sviluppo: km 12
Dislivello: m. 330
Durata: 4h
Interesse predominante: naturalista
Difficoltà tecnica: Media – Escursionistica
Sviluppo: km 12
Dislivello: m. 330
Durata: 4h
Interesse predominante: naturalista
Difficoltà tecnica: Media – Escursionistica
Domenica 25
Location: Sentiero del Capretto
Sviluppo: km 9
Dislivello: m. 450
Durata: 3h
Interesse predominante: naturalista
Difficoltà tecnica: Media – Escursionistica
Sviluppo: km 9
Dislivello: m. 450
Durata: 3h
Interesse predominante: naturalista
Difficoltà tecnica: Media – Escursionistica